
Corso C++

Durata
25ore
A chi si rivolge
A chi vuole avvicinarsi al mondo della programmazione.
Obiettivi
Acquisire gli strumenti base per iniziare a utilizzare il linguaggio di programmazione C++, analizzando il processo di generazione di un programma eseguibile da un listato C++, vari tipi di compilatori, la compatibilità tra C e C++, le principali funzioni, classi e librerie.
Introduzione
- Introduzione storica al linguaggio C++
- come iniziare a lavorare con il C++
- primi concetti di programmazione
- primi semplici programmi di esempio
- breve introduzione al processo di generazione di un programma eseguibile da un listato C++
- vari tipi di compilatori
- compatibilità tra C e C++
Tipi di dati in C++
- Costanti, variabili simboliche
- introduzione al concetto di puntatore, tipi Puntatore, tipi di indirizzamento semplice
- tipi di enumerazione, tipi di vettori, tipo Classe, definizione di tipi con typedef
Espressioni e istruzioni
- Operatori aritmetici, operatori di relazione, operatori logici, operatori di assegnamento, operatori di incremento e decremento, operatori orientati ai bit
- istruzioni per il controllo del programma: if, switch, ciclo while, ciclo for, ciclo do, istruzione break, continue, goto
Funzioni
- Ricorsione, controllo sui tipi di dati, restituzione di valori, lista argomenti, passaggio degli argomenti, campo di visibilità in un programma
- funzioni sovrapposte e funzioni modello, puntatori a funzioni
Classi in C++
- Definizione di classi
- oggetti, funzioni di classe
- il puntatore implicito this, friend di una classe
- inizializzazione della classe
- esempio di classe vettore di bit
- classi Modello, cenni alla derivazione ed ereditarietà
Librerie
- Studio e utilizzo delle principali librerie del C++
- libreria di Input/Output del C++; operatori di Input/Output
Esempi di programmazione
- Esempi di manipolazione di strutture fondamentali, quali array e stringhe
- gestione della libreria windows.h
- esempi di programmazione delle porte seriale e parallela del PC
- costruzione di un Oggetto Classe
- gestione degli alberi binari
- gestione delle eccezioni
Tale programma del corso di programmazione in C++ non è da intendere come una sequenza rigida, ma gli argomenti verranno tratti, quando possibile, parallelamente.