
Corso java


Durata
25ore
Descrizione
Questo corso copre tutti gli aspetti della creazione di interfacce utente in Java: la stampa, l'internazionalizzazione, la creazione di componenti propri, il drag and drop e la gestione avanzata del layout in Java.
A chi si rivolge
A chiunque sia interessato ad apprendere i concetti del linguaggio Java, senza avere esperienza di programmazione.
Prerequisiti
- pratica con il computer
- conoscenza dei comandi di una interfaccia a caretteri
- Familiarità con il lessico dell'informatica
Competenze acquisite
- spiegare l'importanza della piattaforma Java per Internet
- usare il modello di progettazione di software evolutivo per sviluppare un semplice applet o applicazione Java
- applicare i concetti di base dell'analisi e progettazione object-oriented con il linguaggio Java
- descrivere l'uso di dichiarazioni di controllo all'interno di applet o applicazioni Java
- valutare l'efficacia della progettazione object-oriented e delle tecniche di codifica della tecnologia Java in uno specifico programma Java.
Corso java


Durata
25ore
Descrizione
Questo corso copre tutti gli aspetti della creazione di interfacce utente in Java: la stampa, l'internazionalizzazione, la creazione di componenti propri, il drag and drop e la gestione avanzata del layout in Java.
A chi si rivolge
A chiunque sia interessato ad apprendere i concetti del linguaggio Java, senza avere esperienza di programmazione.
Prerequisiti
- pratica con il computer
- conoscenza dei comandi di una interfaccia a caretteri
- Familiarità con il lessico dell'informatica
Corso java


Durata
25ore
A chi si rivolge
Agli sviluppatori con esperienza nei linguaggi di programmazione strutturati, come COBOL o FORTRAN, che desiderino passare alla tecnologia Java. Il corso descrive i concetti fondamentali della tecnologia ad oggetti nell’ambito dei linguaggi di programmazione, dei database e dei sistemi operativi. Gli insegnamenti si basano sulle attuali tecnologie object-oriented Java, la classificazione e le relazioni degli oggetti.
Il prerequisito richiesto è saper programmare in un linguaggio strutturato.
Obiettivi
Questo corso copre tutti gli aspetti della creazione di interfacce utente in Java: la stampa, l’internazionalizzazione, la creazione di componenti propri, il drag and drop e la gestione avanzata del layout in Java.
Contenuti
- Identificare le tecnologie object-oriented disponibili e comprendere la metodologia object-oriented
- dimostrare i concetti chiave dell’approccio object-oriented alla programmazione
- definire oggetti e non oggetti
- creare classi astratte e relazioni tra classi utilizzando una progettazione software di tipo evolutivo
- valutare tecniche di codifica efficaci per la progettazione object-oriented e la tecnologia Java
- a partire da un programma Java, modificare il codice sorgente per migliorarlo