L’Istituto Leopardi propone diversi servizi che rendono l’apprendimento un processo basato sull’automotivazione e forniscono allo studente gli strumenti per esprimere al massimo le sue potenzialità: il corso LEM – Leopardi Mentoring, l’Atelier Linguistico, la scuola di ripetizioni e la preparazione agli esami universitari.

Leopardi mentoring - Corsi LEM
Per un apprendimento efficace è necessario acquisire un metodo di studio fondato su solide abilità di base come saper ascoltare, leggere, parlare e scrivere in modo appropriato e corretto. L’Istituto Leopardi ha inserito nel regolare piano di studi una serie di corsi per potenziare competenze specifiche che si dimostrano fondamentali in molteplici contesti:
- Pianificazione dello studio.
- Saper prendere appunti.
- Capacità di analisi e di sintesi.
- Approccio consapevole ai testi scolastici.
- Potenziamento della memorizzazione.
- Uso del registro linguistico adeguato alla situazione comunicativa.
Sono previsti moduli specifici che integrano il metodo di studio alle nuove tecnologie e alle dinamiche della comunicazione digitale.
Un iniziale test di ingresso aiuta a definire il programma di lavoro specifico per lo studente, in seguito il lavoro si svolge in piccoli gruppi secondo le metodologie del cooperative learning e dell’apprendimento attivo, così da osservare in tempi brevi i primi risultati di quanto appreso. Le finalità dei corsi rispecchiano tre diverse esigenze:
- Conseguire l’idoneità;
- Affrontare l’esame di Stato.
- Preparare gli esami universitari.