Liceo Scienze applicate

Nel corso dei cinque anni di Liceo delle Scienze Applicate lo studente acquisisce competenze avanzate negli studi di cultura scientifico-tecnologica, con particolare riguardo alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, all’informatica e alle loro applicazioni.
L’approccio della tradizione liceale viene integrato quindi da una conoscenza empirica del mondo scientifico, che permette allo studente del Liceo delle Scienze Applicate di unire teoria e pratica in un piano formativo solido e completo. Questo approccio amplifica e agevola le possibilità di sbocchi sia professionali che formativi, grazie anche al metodo di studio acquisito durante gli anni.
Gli insegnanti del Liceo delle Scienze Applicate uniscono a loro volta competenza ed entusiasmo nel coinvolgere lo studente in ogni fase dell’apprendimento e ottimizzare i risultati prefissati.
Le classi a numero contenuto facilitano lo svolgimento delle lezioni sia frontali che in laboratorio.
A chi si rivolge
A chi vuole approfondire il proprio sapere scientifico e studiare i fenomeni delle scienze con un approccio tecnico e tecnologico; a chi è appassionato allo studio e desidera imparare a elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie finalizzate a favorire la scoperta scientifica; allo studente che desidera acquisire familiarità con gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi scientifici.
In questa opzione non è previsto lo studio del latino.
E poi...
Il Liceo delle Scienze Applicate prepara lo studente a sviluppare le competenze necessarie per proseguire gli studi in qualsiasi ambito, in particolare nel campo della ricerca scientifica e tecnologica, oppure per entrare nel mondo del lavoro con un solido approccio analitico e progettuale.
Materia
IIIIIIIVVLingua e letteratura italiana
Storia e geografia
Storia
Filosofia
Lingua e letteratura inglese
Materia
IIIIIIIVVMatematica
Informatica
Fisica
Scienze*
Disegno e storia dell’arte